Il Museo di San Marco fa parte a pieno titolo della basilica dedicata al santo patrono di Venezia, dal momento che ne occupa alcuni spazi integranti al piano superiore (consentendo al visitatore la vista di suggestivi scorci dall’alto) e raccoglie una serie di manufatti strettamente connessi con la storia, l’architettura e la decorazione dell’edificio di culto. Nella sezione dedicata al tema dell’antico è custodito lo straordinario gruppo di cavalli in bronzo dorato, provenienti da Costantinopoli, un tempo esposti sulla facciata principale della basilica, dove appaiono ora sostituiti da copie.