Il Museo di Archeologia e Scienze Naturali "Giuseppe Zannato", attualmente ospitato all’interno dell’ottocentesca villa Lorenzoni, prende il nome dal suo primo curatore che lo inaugurò nel 1922 con un vivace intento didattico. Il percorso espositivo si compone principalmente di due sezioni recentemente riallestite, una archeologica (con cinque sale suddivise cronologicamente) e l’altra naturalistica. Il museo è sede del Sistema Museale dell’Agno-Chiampo, che comprende nove comuni dell’area vicentina occidentale.