|
Scheda itinerario
La centuriazione nel Veneto
|
Itinerario di tipo: Tematico
Presentazione
Il percorso guida alla scoperta delle tracce della conquista romana tuttora visibili nelle campagne del Veneto. Come in larga parte dei territori da essa conquistati, infatti, Roma operò anche nella pianura veneta una suddivisione agraria (centuriazione) funzionale ad una ottimale organizzazione e sfruttamento agricolo del territorio, valida al punto da essere in diversi casi utilizzata fino ai nostri giorni. La suddivisione canonica (di volta in volta adattata alle particolarità dei terreni in cui veniva praticata) prevedeva una partizione in quadrati di 20 x 20 acuts (710 x 710 m), limitati da strade e fossati ed assegnati ai vari coloni. Il percorso prevede la visita di due aree centuriate tra le meglio conosciute e ancora oggi visibili della regione, entrambe pertinenti al territorio patavino, l’una a nord-est (zona di S. Giorgio delle Pertiche, Camposampiero, Borgoricco, S. Maria di Sala) e l’altra a sud del centro urbano (Granze, Villadose). A fianco della visione diretta delle suddivisioni territoriali romane tuttora conservatesi nel paesaggio agrario moderno, è possibile apprenderne approfonditamente significato e modalità di realizzazione nelle sedi museali recentemente allestite in più punti delle stesse campagne centuriate.
[highslide] ( ;visualizza il file in google maps; ; ) echo $visualizza_indicazioni_kml_percorso_maps_hs; ?> [/highslide]
echo $scarica_kml_percorso; ?>
echo $visualizza_indicazioni_kml_percorso; ?>
Tappe del percorso
echo $portal_html; ?>
NOTE LOGISTICHE
Tempi: una giornata, con spostamenti in auto
Distanza: 110 km circa
Indicazioni relative al percorso: da Cittadella prendere la SR 53 fino a Castelfranco Veneto e quindi la SR 308 fino a Borgoricco; uscire a inizio paese in via Piovega-via S. Leonardo, quindi svoltare a destra in Viale Europa. Il museo è dotato di parcheggio. Prima di riprendere la strada per Granze, si consiglia un tour libero in auto nella zona Borgoricco-S. Maria di Sala-Villanova di Camposampiero, per osservare il reticolo ortogonale di strade perfettamente ricalcante le suddivisioni agrarie antiche. Per arrivare a Granze, riprendere la SR 308 e seguirla fino a Padova-via Guizza; prendere l’uscita 9 per entrare in A13 verso Bologna; uscire a Boara e prendere la direzione verso Via Roma/SS16 (seguire le indicazioni per Monselice/Stanghella/Adriatica). Da Stanghella seguire la SP45-SP 8 fino a Granze (il Centro di Documentazione delle Centuriazioni romane si trova a centro paese ed è possibile parcheggiare nelle vicinanze). Per Villadose, ritornare a Stanghella e prendere la SS 16-Tangenziale est di Rovigo; uscire dalla tangenziale seguendo le indicazioni per Villadose (SR443). Il Museo della Centuriazione Romana si trova presso il Municipio.
|
|