|
Scheda itinerario
La preistoria nel Veneto – I
|
Itinerario di tipo: Tematico
Presentazione
Le prime evidenze di popolamento rinvenute nella nostra regione si datano al Paleolitico Inferiore (fra 500.000 e 300.000 anni fa) e Medio (120.000-40.000 anni fa), quando l’uomo iniziò ad insediarsi in imboccature di grotte e ripari sotto roccia, localizzati prevalentemente sui Monti Lessini e sui Monti Berici. Il percorso, strutturato in ordine cronologico, prende avvio da queste primissime fasi con la visita della Grotta di Fumane, che conserva i resti di una frequentazione reiterata di gruppi umani fra 100.000 e 32.000 anni fa. Ci si sposta quindi al Museo di Storia Naturale di Verona, che ospita una ricca documentazione di reperti preistorici scoperti nel territorio veronese tra la metà dell’Ottocento e la seconda metà del Novecento. La terza tappa del viaggio alla scoperta del Veneto preistorico conduce allo straordinario complesso cultuale e funerario di Sovizzo, che testimonia lo sviluppo nell’età del Rame (Eneolitico, 3300-2300 a.C.) di una cultura funeraria documentata, nelle regioni limitrofe alla nostra, dai primi grandi sepolcreti emiliani e lombardi. Il percorso si conclude al Museo Civico di Vicenza, nella cui sezione preistorica è possibile prendere visione di un’ampia esposizione di materiali del vicentino dal Paleolitico fino a tutta l’età del Bronzo.
[highslide] ( ;visualizza il file in google maps; ; ) echo $visualizza_indicazioni_kml_percorso_maps_hs; ?> [/highslide]
echo $scarica_kml_percorso; ?>
echo $visualizza_indicazioni_kml_percorso; ?>
Tappe del percorso
echo $portal_html; ?>
NOTE LOGISTICHE
Tempi: una giornata, con spostamenti in auto tra le tappe
Distanza: 62 km circa
Indicazioni relative al percorso: da Fumane seguire le indicazioni per Verona (SP 1a); il Museo di Storia Naturale non è dotato di parcheggio, si consiglia di posteggiare nel vicino parcheggio a pagamento di piazza Isolo. Per raggiungere Sovizzo, prendere la A4 in direzione Venezia, uscire a Montecchio Maggiore e seguire le indicazioni per Alte Ceccato, Altavilla e Sovizzo.
|
|