sala1stele-varie sala2

Scheda

Collezione privata "da Schio" – Vicenza

Corso Palladio 147 – 36100 Vicenza (VI)
Tel. 0444 542976
Presentazione


Nell’atrio d’ingresso della splendida Cà d’Oro (Palazzo da Schio) di Vicenza, sita in Corso Palladio, sono presenti reperti di vario genere raccolti nel territorio vicentino dal conte Giovanni da Schio durante la prima metà del XIX secolo.

Storia della collezione museale

La collezione venne istituita dal conte Giovanni da Schio (1798-1868) intorno al 1850, in seguito ad una serie di raccolte di superficie effettuate nel territorio vicentino. Le testimonianze epigrafiche, edite dal da Schio, vennero successivamente pubblicate anche nel Corpus Inscriptionum Latinarum da Theodor Mommsen.

Descrizione

Nell’atrio d’ingresso del Palazzo da Schio sono esposte alcune interessanti testimonianze epigrafiche e colonne miliari raccolte nel territorio vicentino. Sulla parete di destra dell’androne sono ospitate numerose iscrizioni di epoca veneta e romana, su quella di sinistra epigrafi di età medievale e rinascimentale. Completano la collezione anfore, capitelli e un sarcofago da Sandrigo datato al V-VI sec. d.C.


Accesso

Tipo di Accesso: Negli orari di apertura

Biglietto: No

Accesso per le Scuole

Accessibilità Disabili

Orari

Giorni di Apertura
Orario Quando Specifiche
Estivo/Invernale Lunedì 09.00 – 18.00
Estivo/Invernale Martedì 09.00 – 18.00
Estivo/Invernale Mercoledì 09.00 – 18.00
Estivo/Invernale Giovedì 09.00 – 18.00
Estivo/Invernale Venerdì 09.00 – 18.00

Tempo suggerito per la visita (in minuti): 10

Servizi didattici

Su richiesta al proprietario

Didascalie delle opere
Italiano


Bibliografia di riferimento

Bonetto J., Veneto (Archeologia delle Regioni d’Italia), Roma 2009, pp. 367.


stampa scheda sintetica stampa scheda estesa (solo testo) stampa scheda per le scuole info