Il Museo del Vetro di Murano propone al visitatore un’appassionante esposizione tematica incentrata sui prodotti e sulle tecniche dell’arte vetraria tra il Quattrocento e il Novecento. Come anticipazione degli straordinari risultati raggiunti negli ultimi secoli, la prima sezione del museo offre uno spaccato esaustivo dell’altissimo grado qualitativo che contraddistingue le produzioni vetrarie in epoca romana, grazie ad una serie di vetrine ricche di materiali integri e ben valorizzati, che coprono un arco di tempo compreso tra l’inizio dell’età imperiale e la tarda antichità. La maggior parte dei materiali esposti è costituita da reperti provenienti dalle necropoli delle antiche città di Iader (Zara) e Aenona (Nona) in Dalmazia.