L’esposizione archeologica permanente si colloca nel Centro Culturale “Elisa Conte”, in una sala al piano terra. Sono esposti i materiali archeologici più significativi rinvenuti nel territorio circostante. Numerosi i reperti, soprattutto ceramici, relativi all’età del Bronzo e a quella del Ferro. Tra i materiali di epoca romana, che costituiscono la parte più cospicua dell’esposizione, spiccano quelli rinvenuti nello scavo di via Mascagni, che hanno riportato alla luce i resti di un insediamento rustico; il reperto più importante è una statuetta in bronzo raffigurante la divinità egizia Anubis. Conclude l’esposizione una serie di materiali ceramici e lapidei di epoca altomedioevale e moderna.