Il Museo Civico Archeologico di Oderzo, fondato nel 1876 e riallestito presso la Barchessa di Palazzo Foscolo nel 1999, è intitolato alla figura di Eno Bellis, ispettore onorario alle Antichità, che ne fu il direttore per oltre un decennio. La collezione è composta dalle testimonianze archeologiche più significative raccolte ad Oderzo sia nel corso dell’Ottocento, ad opera di famiglie opitergine, sia negli ultimi vent’anni, grazie agli scavi condotti in città dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto. Il percorso espositivo, che prende avvio al piano superiore, segue un ordine cronologico e consta di una sezione preromana e di una romana.