Il Museo dei Grandi Fiumi, recentemente riallestito presso l’antico Monastero degli Olivetani, raccoglie le testimonianze archeologiche provenienti dall’area deltizia polesana, contraddistinta dalla presenza di due importanti corsi d’acqua, il Po e l’Adige. L’allestimento museale è innovativo, in quanto la valorizzazione di questo territorio avviene grazie al supporto di moderne tecnologie che offrono all’utente una migliore fruizione del percorso espositivo. Il museo è attualmente articolato in tre sezioni: età del Bronzo, età del Ferro ed età romana.