Una rassegna delle più recenti acquisizioni da scavi estensivi e ampi progetti di ricerca condotti dalla Soprintendenza, in collaborazione con Università e altri enti, nel 2011. La storica sede della SBAV in Via Aquileia si propone anche quest’anno come luogo di comunicazione e diffusione della cultura archeologica a Padova.
Gli incontri si terranno nella sala conferenze della sede di Padova della Soprintendenza (via Aquileia 7). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Info: ufficio URP, tel. 0498243841
PROGRAMMA DELLE CONFERENZE
mercoledì 19 ottobre, ore 17,00
POLIOCHNI (Lemnos – GR), Lo scavo e la valorizzazione della più antica città d’Europa
(a cura di A. Benvenuti, E. Natali, V. Tiné, L. Zega)
mercoledì 26 ottobre, ore 17,00
MONTEGROTTO, Indagine, conservazione e valorizzazione: il modello Aquae Patavinae
(a cura di E. Ghedini, E. Pettenò, M. Rigoni, L. Zega)
mercoledì 9 novembre, ore 17,00
MARANO DI VALPOLICELLA, Dal Brandopferplatz al Fanum Minervae alla Chiesa di Santa Maria Menervii
(a cura di B. Bruno e L. Salzani)
mercoledì 16 novembre, ore 17,00
ADRIA, Dalle “terramare” alla città romana
(a cura di G. Gambacurta)
mercoledì 23 novembre, ore 17,00
ALTINO, Dal telerilevamento al controllo verità terreno
(a cura di M. Tirelli, P. Mozzi, A. Fontana)
mercoledì 30 novembre, ore 17,00
NOVENTA DI PIAVE, Area archeologica di San Mauro. Indagini archeologiche 2011
(a cura di A. Asta, V. Gobbo)