Piazza Marconi 15 - 36075 Montecchio Maggiore (VI)
Tel. 0444 492565 - Fax 0444 492565 |
Sito Web http://www.museozannato-agnochiampo.it |
Presentazione
Il Museo di Archeologia e Scienze Naturali "Giuseppe Zannato", attualmente ospitato all’interno dell’ottocentesca villa Lorenzoni, prende il nome dal suo primo curatore che lo inaugurò nel 1922 con un vivace intento didattico. Il percorso espositivo si compone principalmente di due sezioni recentemente riallestite, una archeologica (con cinque sale suddivise cronologicamente) e l’altra naturalistica. Il museo è sede del Sistema Museale dell’Agno-Chiampo, che comprende nove comuni dell’area vicentina occidentale.Storia della collezione museale
Il museo venne inaugurato nel 1922, presso la scuola elementare “A. Manzoni”, da Giuseppe Zannato, in seguito alla donazione della sua eterogenea raccolta, composta da materiale sia archeologico sia naturalistico (paleontologico e mineralogico).
Negli anni ’60, in seguito all'impoverimento della collezione durante la Seconda Guerra Mondiale, il museo venne trasferito presso l’attuale sede (in piazza Marconi), dove le raccolte nel corso degli anni, grazie a successive donazioni, acquistarono un carattere prettamente territoriale. Nel 2001 prese avvio l’esperienza del Sistema Museale, che culminò nel 2007, anno in cui l’allestimento ricevette un nuovo volto.
|
![]() | ![]() |
Accesso
Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
Su prenotazione;
Biglietto: Si;
Prezzo: 1 € adulti; 0.50 € ragazzi fino ai 18 anni; gratis oltre i 65 anni;
![]() |
Orari
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 75 |
Servizi per l'utenza
![]() ![]() ![]() |
Servizi didattici
![]() Italiano ![]() Italiano ![]() Italiano ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |