Via Pieve 158 (presso Convento Francescano) - 36072 Chiampo (VI)
Tel. 0444 623250 - Fax 0444 422921
Presentazione
Inaugurato nel 1972, il museo è dedicato alla memoria del suo fondatore, Padre Aurelio Menin. La struttura museale è situata nell’edificio innalzato dietro alla Grotta di Lourdes all’interno del santuario francescano. E’ composto da 11 sezioni dedicate a: strumenti musicali, mineralogia, zoologia, geologia applicata, erbario fotografico, gipsoteca, conchiliologia, paleontologia, paletnologia, etnologia e arti figurative.
Storia della collezione museale
La collezione paletnologica presente all’interno del grande museo fu raccolta da Padre Aurelio Menin tra gli anni '50 e '70 dello scorso secolo. Essa può essere definita come il frutto del paziente lavoro di ricerca, raccolta e catalogazione dei reperti scoperti dal frate nella valle del fiume Chiampo. L’intensa attività di studio culminò con l’inaugurazione del museo nel 1972, un anno prima della sua morte.
Accesso
Tipo di Accesso: Negli orari di apertura; Biglietto: No;
Accesso per le Scuole
Orari
OrarioQuandoSpecifiche
EstivoLunedìchiuso
EstivoMartedì08.00 – 12.00 e 15.00 – 19.00
EstivoMercoledì08.00 – 12.00 e 15.00 – 19.00
EstivoGiovedì08.00 – 12.00 e 15.00 – 19.00
EstivoSabato08.00 – 12.00 e 15.00 – 19.00
EstivoDomenica08.00 – 12.00 e 15.00 – 19.00
InvernaleLunedìchiuso
InvernaleMartedì08.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00
InvernaleMercoledì08.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00
InvernaleGiovedì08.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00
InvernaleSabato08.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00
InvernaleDomenica08.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00
InvernaleVenerdì08.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00
EstivoVenerdì08.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00


Tempo suggerito per la visita (in minuti): 45
Servizi per l'utenza
Servizi igienici
Parcheggio
Bookshop
Servizi didattici
Brochure
Italiano
Pannellistica
Italiano
Didascalie delle opere
Italiano
Visite guidate
Spazi per altre attività