Piazza R. O. Pighin 21 - 35048 Stanghella (PD)
Tel. 0425 95670 - 0425 95025 – 0425 458120 - Fax 0425 95670 |
Sito Web http://www.museibassapd.it |
Presentazione
Il museo offre una documentazione dettagliata dell’insediamento umano nel territorio compreso tra i Colli Euganei a nord e il corso dell’Adige a sud, seguendo il tema della relazione uomo–ambiente. L’itinerario museale prevede un percorso a ritroso nella storia, che parte dalla meccanizzazione agraria di fine '700 e giunge fino alla fase preistorica; tale criterio espositivo sottolinea la stretta connessione tra l’età antica e l’età moderna manifestata dal territorio della Bassa Padovana, una regione che, adesso come in passato, ha saputo dimostrare una forte individualità culturale.
|
![]() | ![]() |
Accesso
Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
Solo su prenotazione
Su prenotazione;
Biglietto: No;
![]() ![]() |
Orari
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 15 |
Servizi per l'utenza
![]() ![]() ![]() E’ presente un’osteria, che raccoglie arredi e oggettistica proveniente da osterie seicentesche del luogo. |
Servizi didattici
![]() Italiano ![]() Italiano ![]() Italiano ![]() ![]() ![]() ![]() |