Via Zambelli 26 (Banca Popolare di Verona) - 37100 Verona (VR)
|
|
Presentazione
La domus di Piazza Nogara è una degli esempi meglio conservati di edilizia privata romana a Verona e in Italia Settentrionale. Fu costruita alla fine del I sec. a.C. e successivamente ristrutturata fra il II e il III sec. d.C., quando vennero aggiunti i mosaici oggi eccezionalmente conservati nell’area archeologica.Storia della ricerca e degli studi
La domus di Piazza Nogara venne rinvenuta nel 1976, durante i lavori di ristrutturazione dell'edificio della Banca Popolare di Verona. Negli anni successivi lo scavo condotto dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto portò alla completa messa in luce della struttura, poi restaurata per la sua fruizione pubblica.
Cronologia
I sec. a.C. – VI sec. d.C. |
![]() | ![]() |
Accesso
Tipo di Accesso: Solo su prenotazione
Su prenotazione;
Visitabilità: Interno;
Biglietto: No;
![]() |
Orari
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 40 |
Servizi per l'utenza
|
Servizi didattici
![]() ![]() ![]() |