Via Leoni, angolo con Via Amanti - 37100 Verona (VR)
|
|
Presentazione
Porta Leoni costituiva uno degli ingressi principali a Verona romana, al limite sud del cardine massimo e venne costruita nella seconda metà del I sec. a.C. e ristrutturata nel I sec. d.C.Storia della ricerca e degli studi
I resti di Porta Leoni in parte sono da sempre visibili, in parte furono messi in luce con i restauri del 1958-1959. Lo scavo della porta (uno dei primi scavi urbani della città) e la sua musealizzazione al centro di Via Leoni risalgono agli anni 1974-1981. Queste ricerche archeologiche hanno consentito di comprendere l'impianto e lo sviluppo in elevato della struttura.
Cronologia
I sec. a.C. (metà) - I sec. d.C. |
![]() | ![]() |
Accesso
Visitabilità: Esterno;
Biglietto: No;
![]() |
Orari
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 40 |
Servizi per l'utenza
|
Servizi didattici
![]() ![]() Pannellistica fissa |