Piazza Eremitani, all'interno del parco pubblico "Giardini dell'Arena" - 35100 Padova (PD)
Presentazione
L’anfiteatro romano di Padova, che si colloca all’interno dei Giardini dell’Arena, è riferibile ad età augustea (27 a.C. - 14 d.C.) e si conserva oggi solo in parte. In particolare sono visibili i resti del muro ellittico mediano, parzialmente conservati in alzato.
Storia della ricerca e degli studi
L'edificio fu individuato nel XVII secolo e scavato tra la seconda metà del XIX (1880-1881) e gli inizi del XX secolo (1906-1907).
Cronologia
Età augustea (27 a.C. – 14 d.C.)
Accesso
Tipo di Accesso: Negli orari di apertura; Visitabilità: Interno; Biglietto: No;
Accesso per le Scuole
Orari
OrarioQuandoSpecifiche
Giu-AgoTutti i giorni07.00 - 20.45
Nov-FebbTutti i giorni07.00 - 17.45
Ott,MarTutti i giorni07.00 - 18.45
Sett,Apr-MagTutti i giorni07.00 - 19.45


Tempo suggerito per la visita (in minuti): 40
Servizi per l'utenza
Punti di sosta
Panchine del parco pubblico "Giardini dell'Arena"
Servizi didattici