Viale Europa 12 - 35010 Borgoricco (PD)
Tel. 049 9336321 - 9337930 - Fax 049 933 5726 |
Sito Web http://www.museodellacenturiazione.it |
Presentazione
Il museo, inaugurato nel 2009, nasce dalla volontà di presentare la storia del territorio a nord-est di Padova, caratterizzato dall'intensa attività di sistemazione agraria, operata in epoca romana, che porta il nome di "centuriazione". Tale fenomeno, ancora ben visibile in quest’area, viene sapientemente illustrato grazie ad una consistente esposizione di materiale archeologico rinvenuto nel territorio interessato. Il percorso espositivo prevede un inquadramento del problema partendo dall’indagine del rapporto con il territorio; questo è il tema focale in quanto rispecchia la relazione che intercorre tra l’uomo e la natura.
|
![]() | ![]() |
Accesso
Tipo di Accesso: Negli orari di apertura;
Biglietto: Si;
Prezzo: Intero: 2 €; ridotto (ragazzi tra i 7 e i 14 anni, adulti over 65, scolaresche): 1 €; gratuito (bambini fino ai 6 anni, accompagnatori di scolaresche, disabili e loro accompagnatori).;
![]() ![]() |
Orari
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 60 |
Servizi per l'utenza
![]() ![]() ![]() Presso la biglietteria ![]() Presenza di una panchina a metà percorso |
Servizi didattici
![]() ![]() ![]() In inglese ![]() Schede mobili ![]() Su prenotazione ![]() Su prenotazione. Se ne occupano le associazioni: Heredia, Studio D e Street Archaeology che svolgono attività di laboratorio ed escursioni sul territorio. ![]() Una sala è dedicata alle attività di laboratorio per bambini e alla proiezione di video introduttivi e propedeutici al museo ![]() |