Piazza Municipio - 32044 Pieve di Cadore (BL)
|
|
Presentazione
Di fronte al Municipio di Pieve di Cadore sono visibili alcune strutture pertinenti a un’abitazione romana di età imperiale. In particolare si distinguono tre ambienti provvisti di un sistema di riscaldamento sottopavimentale. Dei pavimenti originariamente rivestiti a mosaico uno è ancora visibile sul posto, mentre un altro è ora esposto presso il Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore.Storia della ricerca e degli studi
L’edificio fu rinvenuto nel 1951 durante i lavori per la costruzione del nuovo Municipio. L’anno successivo l’intervento della Soprintendenza alle Antichità determinò l’ampliamento dell’area di scavo ad opera di Giovan Battista Frescura e lo stacco del mosaico ora collocato nell’atrio del Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore, sede del Museo Archeologico. Nuove indagini sono state condotte nel 2003 per approfondire la conoscenza planimetrica dell’edificio. Ad esse hanno fatto seguito il restauro delle strutture e la valorizzazione dell’area.
Cronologia
I sec. d.C. (fine) - III sec. d.C. (metà) |
![]() | ![]() |
Accesso
Tipo di Accesso: Libero;
Visitabilità: Esterno;
Biglietto: No;
![]() ![]() |
Orari
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 10 |
Servizi per l'utenza
![]() Piazza Municipio |
Servizi didattici
![]() ![]() A disposizione presso il vicino Ufficio Turistico (Piazza Municipio 13, apertura ore 9.00-12.30 e 15.30-18.30) |