Via Leonardo da Vinci 20 - Castelnovo - 36033 Isola Vicentina (VI)
Tel. 0444 975622 - Fax 0444 975622 |
|
Presentazione
La Mostra Permanente Didattica, attualmente allestita in una dipendenza delle Scuole Elementari di Castelnovo, raccoglie ed espone alcuni tra i più rappresentativi manufatti rinvenuti negli ultimi decenni nel territorio comunale di Isola Vicentina. Oltre ad alcuni rinvenimenti sporadici, la collezione comprende i materiali preromani e romani raccolti in contesti rustici di un certo rilievo nel panorama regionale (Cava Antoniazzi, “All’Acqua”, Fossanigo). Notevoli sono le tre lamine votive in bronzo con raffigurazioni di guerrieri e di bovini (attualmente in restauro), i due bronzetti di Mercurio e di Minerva e la consistente raccolta di laterizi bollati e pesi da telaio, indice delle principali attività produttive praticate anticamente nell’area.Storia della collezione museale
La Mostra Permanente Didattica è stata istituita nel 1999 al fine di garantire una certa visibilità ad almeno alcuni tra i più rappresentativi materiali archeologici venuti alla luce negli ultimi decenni ad Isola Vicentina e Castelnovo, grazie all’assidua attività del Gruppo Archeologico “Communitas Insularum” e agli interventi di scavo condotti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto. Negli stessi ambienti che ospitano l’esposizione è ubicata anche la sede del locale Gruppo Archeologico e della Federazione delle Associazioni di Archeologia del Veneto (FAAV). Con l’intento di meglio valorizzare i manufatti esposti (e quelli ancor più numerosi custoditi nei magazzini) e offrire loro il degno respiro, è in programma il trasferimento e riallestimento della collezione nei locali della vicina Scuola Media.
|
![]() | ![]() |
Accesso
Tipo di Accesso: Su prenotazione;
Biglietto: No;
![]() |
Orari
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 15 |
Servizi per l'utenza
![]() ![]() Sedie. |
Servizi didattici
![]() Italiano ![]() Italiano ![]() Italiano ![]() ![]() ![]() |