Via Piave 51 (Villa Biagi) - 31044 Montebelluna (TV)
Tel. 0423 300465 - Fax 0423 602284
Sito Web http://www.museomontebelluna.it
Presentazione
Il Museo Civico di Montebelluna è una struttura strettamente connessa con il territorio, in quanto si occupa, attraverso la raccolta, l’esposizione e lo studio dei reperti esposti, di studiare e divulgarne la memoria storico-archeologica. Il museo è strutturato in due sezioni: una naturalistica e una archeologica. La collezione archeologica è composta da reperti relativi alle raccolte di superficie o agli scavi che negli anni hanno interessato il territorio di Montebelluna e dintorni. Oltre allo spazio espositivo permanente, la struttura comprende anche un centro di documentazione, un’aula studio, sale conferenze, depositi e diversi laboratori didattici.
Storia della collezione museale
Il Museo Civico di Storia Naturale fu istituito nel 1984 all’interno della splendida villa Biagi, grazie all’iniziativa del gruppo speleologico locale e dell’amministrazione comunale. La collezione naturalistica è frutto di donazioni da parte di privati cittadini e di ricerche nel territorio; quella archeologica proviene prevalentemente da attività di scavo condotte dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici nel territorio montebellunese.
Accesso
Tipo di Accesso: Negli orari di apertura; Biglietto: Si; Prezzo: Intero 3,00 €, Ridotto 2,00€, Scolaresche 1,00 €, Visita Guidata (massimo 30 persone) 30,00 €.;
Accesso per le Scuole
Accessibilità Disabili
Orari
OrarioQuandoSpecifiche
Estivo/InvernaleMartedì9.00 – 12.00 e 14.30 – 18.00
Estivo/InvernaleMercoledì9.00 – 12.00 e 14.30 – 18.00
Estivo/InvernaleGiovedì9.00 – 12.00 e 14.30 – 18.00
Estivo/InvernaleVenerdì9.00 – 12.00 e 14.30 – 18.00
Estivo/InvernaleSabato9.00 – 12.00 e 14.30 – 18.00
Estivo/InvernaleDomenica9.00 – 12.00 e 14.30 – 18.00


Tempo suggerito per la visita (in minuti): 45
Servizi per l'utenza
Servizi igienici
Parcheggio
Bookshop
Punti di sosta
Servizi didattici
Guide a stampa Brochure
Italiano
Pannellistica
Italiano
Didascalie delle opere
Italiano
Visite guidate
Attività didattiche
Laboratorio didattico
Biblioteca/Centro di Documentazione
Spazi per altre attività