Via San Mammaso 2/a - 37100 Verona (VR)
Tel. 045 8032484 - Fax 045 8032484 |
Sito Web http://www.museo-miniscalchi.it |
Presentazione
La fondazione Miniscalchi-Erizzo, istituita negli anni ’50 del secolo scorso per volontà dell’ultimo discendente del casato, ma operativa nel 1967, ha sede nel cuore di Verona, presso l’aristocratica residenza della famiglia. Il percorso museale si compone di diverse sale, dislocate su tre piani, contenenti oggetti d'arte raccolti in oltre tre secoli.Storia della collezione museale
Le eclettiche collezioni contenute all’interno del palazzo sono l’esito di un lungo lavoro di raccolta e non sono legate specificatamente alla personalità di un unico collezionista. E’ importante, in ogni caso, sottolineare che il nucleo principale, e più antico, è rappresentato dal museo domestico di Ludovico Moscardo (Verona, 1611-1681), i cui oggetti passarono ai Miniscalchi in conseguenza del matrimonio del conte Marcantonio (1785) con Teresa Moscardo.
|
![]() | ![]() |
Accesso
Tipo di Accesso: Negli orari di apertura;
Biglietto: Si;
Prezzo: 5 €;
![]() ![]() |
Orari
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 20 |
Servizi per l'utenza
![]() ![]() ![]() |
Servizi didattici
![]() DVD; Italiano ![]() Italiano ![]() Solo per gli avvisi ai visitatori all’ingresso del palazzo ![]() ![]() Tre sale adibite a mostre temporanee Sala conferenza |