Via Balladoro 15 (Villa Balladoro) - 37064 Povegliano Veronese (VR)
Tel. 045 7971035 |
Sito Web http://www.comune.poveglianoveronese.vr.it |
Presentazione
Il Museo Archeologico di Povegliano Veronese è situato presso la corte rurale della settecentesca Villa Balladoro. La struttura museale, ancora in via di allestimento, dovrebbe riunire i reperti archeologici dell’età del Bronzo e del Ferro rinvenuti nel territorio di Povegliano e dei paesi attigui. Sono esposti anche alcuni materiali celtici e romani, nonché una tomba longobarda. A breve sarà allestita una sezione dedicata alla necropoli celtica recentemente rinvenuta in località Ortaia.Storia della collezione museale
I primi scavi archeologici a Povegliano furono effettuati tra il 1876 e il 1877 in località Gambaloni. I reperti che furono scoperti durante le attività di scavo sono attualmente conservati presso il Museo Nazionale Pigorini di Roma. Le attività di ricerca sul territorio continuarono per tutto il '900, finché, tra il 1985 e il 1986, vennero alla luce quattro tombe celtiche in località Madonna dell’Uva Secca e una quarantina di sepolture in località Ortaia. Questi ritrovamenti diedero stimolo alla creazione del Museo di Povegliano che, grazie al costante impiego dei membri dell’Associazione Balladoro, vide i natali nel 1986.
|
![]() | ![]() |
Accesso
Tipo di Accesso: Negli orari di apertura;
Biglietto: No;
![]() ![]() |
Orari
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 30 |
Servizi per l'utenza
![]() ![]() ![]() |
Servizi didattici
![]() Italiano ![]() Italiano ![]() Italiano ![]() ![]() |