Piazza Roma 6 - 37013 Caprino Veronese (VR)
Tel. 045 6209929 - Fax 045 6230120
Sito Web http://www.comune.caprinoveronese.vr.it
Presentazione
Il Museo Civico di Caprino Veronese, oltre a una raccolta paleontologica, ospita anche una collezione di manufatti archeologici rinvenuti nella zona del Monte Baldo. L’arco cronologico dei reperti custoditi nel museo si estende dal Paleolitico sino all’età romana. Particolare interesse ricoprono i materiali neolitici dell’importante sito di Rocca di Rivoli e il ricco complesso di materiali dell’età del Bronzo provenienti da Ca’ Nova di Cavaion Veronese. Ben testimoniate sono anche l’età del Ferro e l’età romana.
Storia della collezione museale
Collocato nelle stanze a pianterreno presso l'elegante settecentesco Palazzo Carlotti, sede minucipale dal 1952, l'attuale Museo Civico di Caprino Veronese s'è sviluppato nel corso degli anni attorno ad un primo nucleo di reperti archeologici rinvenuti ed esposti in mostra nel 1955 dall'ins. Giovanni Solinas, cui si aggiunsero ulteriori ritrovamenti effettuati negli anni Sessanta-Settanta da un gruppo di benemeriti appassionati ricercatori guidati dallo studioso locale ins. Mario Marangoni. Di fatto già strutturato nel 1977, il Museo fu istituito dal Consiglio Comunale il 23 dicembre 1981 con delibera n. 77. Alla sezione archeologica, autorizzata dalla competente Sovrintendenza in quell'anno, si aggiunsero una cospicua raccolta di reperti paleontologici (donazione Gaspari-Fedrigo-Coltri), una preziosa rassegna fotografica "Caprino, valori da difendere" (prof. Eugenio Turri), il Compianto trecentesco, vari reperti della Grande Guerra, altri oggetti storico-artistici della realtà locale es alcune raccolte fotografiche di grande interesse. Il Museo nel suo insieme mostra uno spaccato abbastanza completo della evoluzione storica del territorio caprinese e della sua identità.
Accesso
Tipo di Accesso: Negli orari di apertura; Biglietto: No;
Accesso per le Scuole Su prenotazione in orario di apertura.
Accessibilità Disabili Il Museo è collocato a pianterreno.
Orari
OrarioQuandoSpecifiche
Estivo/InvernaleMartedì10.00 – 12.00
Estivo/InvernaleMercoledì10.00 – 12.00
Estivo/InvernaleGiovedì10.00 – 12.00
Estivo/InvernaleVenerdì10.00 – 12.00
Estivo/InvernaleSabato10.00 – 12.00
L'accesso al museo è possibile anche durante gli incontri serali previsti in calendario.
Servizi per l'utenza
Servizi igienici
Della sede municipale.
Parcheggio
Nelle piazze vicino al Municipio.
Servizi didattici
Guide a stampa
Pannellistica
Didascalie delle opere
Postazioni informatiche
Proiettore, schermo e PC ad uso conferenze
Visite guidate
A cura del personale museale in orario di apertura.
Spazi per altre attività
La sala conferenza "Sala dei Sogni" e la "Sala paleontologica" sono utilizzate per le iniziative dell'Istituzione Biblioteca Museo "Giovanni Arduino" del Comune del Caprino Veronese.