Calle Pretoria 6 (Ristorante "Gellius") - 31046 Oderzo (TV)
|
Sito Web http://www.ristorantegellius.it |
Presentazione
L'area archeologica conserva i resti delle mura, di una porta urbica e di una strada della Oderzo romana, nonché di un torrione di epoca altomedievale.Storia della ricerca e degli studi
Gli scavi furono condotti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto tra il 1992 e il 1995, in occasione dei lavori di ristrutturazione dell'area delle ex carceri e della realizzazione dell’attuale ristorante "Gellius".
Contesto geografico e urbanistico
Oderzo si trova nel cuore della pianura veneta, a quote comprese tra i nove e i sedici metri. Il territorio opitergino è attraversato dal fiume Monticano, fiume che ha origine presso Vittorio Veneto e che, nelle vicinanze di Motta di Livenza, confluisce nel fiume Livenza. L’area archeologica oggetto di questa visita si colloca all’interno del centro cittadino odierno e identificava il limite settentrionale dell’abitato romano.
Cronologia
I sec. a.C. - IV sec. d.C. ed epoca medievale |
![]() | ![]() |
Accesso
Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
Su prenotazione;
Visitabilità: Interno;
Biglietto: No;
![]() |
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 20 |
Servizi per l'utenza
![]() Bagni del Ristorante "Gellius" ![]() Ristorante "Gellius" |
Servizi didattici
![]() ![]() ![]() Visite guidate realizzate dall’associazione “Athena”, tel 0422 815939 |
Bibliografia di riferimento
Castagna D., Tirelli M., Evidenze archeologiche di Oderzo tardoantica ed alto-medievale: i risultati preliminari di recenti indagini, in Città, castelli, campagne nei territori di frontiera (secoli VI-VII), V Seminario sul Tardoantico e l’Altomedioevo in Italia Centrosettentrionale (Monte Barro – Galbiate, 9-10 giugno 1994), a cura di Brogiolo G.P., Mantova 1995, pp. 121-134. |
Gellius. Archeologia, storia, architettura e alta cucina. Oderzo (Treviso) , a cura di Bandiera G., Oderzo 2003. |
Tirelli M., Itinerari archeologici di Oderzo, Treviso 2003, pp. 19-24. |
I luoghi della cultura , Roma 2006, pp. 375. |
Bonetto J., Veneto (Archeologia delle Regioni d'Italia), Roma 2009, pp. 487-488. |