Museo di Archeologia e Scienze Naturali "Giuseppe Zannato" - Montecchio Maggiore
Piazza Marconi 15 - 36075 Montecchio Maggiore (VI)Tel. 0444 492565 - Fax 0444 492565
Sito Web http://www.museozannato-agnochiampo.it
All’interno di villa Lorenzoni sono raccolti i materiali archeologici scoperti nel territorio di Montecchio Maggiore, dai più antichi del Neolitico fino ai più recenti dell’epoca dei Longobardi. Dell'uomo preistorico rimangono gli strumenti in selce lavorata e i frammenti di vasi in terracotta; ci sono poi materiali dell'età dei Veneti antichi, importanti per capire le caratteristiche della loro civiltà, che si sviluppò nel corso dell’età del Ferro (1000-600 a.C.). Ad esempio le laminette in bronzo, che venivano offerte alle divinità, ci parlano della religione dei Veneti antichi e dei loro riti. Nel territorio di Montecchio sono state trovate anche parecchi oggetti celtici. I Celti (Galli) occuparono diverse aree dell’Italia Settentrionale, tra cui questa; erano tribù di guerrieri, come indica il ritrovamento di grandi quantità di armi e di cinturoni in ferro. Dopo l’occupazione celtica ci fu quella dei Romani, che avvenne in modo pacifico. Gli oggetti romani che possiamo ammirare nel museo ci spiegano com'erano la vita quotidiana e le cerimonie funerarie delle popolazioni di questo periodo. Molto interessanti sono anche i corredi delle tombe tardo antiche di Carpane e di Cava Poscola.
![]() | ![]() |
Come si fa ad entrare? Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
Su prenotazione
|
Quando si può visitare?
|