Museo Civico - Bassano del Grappa
Piazza Garibaldi 34 / Via Museo 12 - 36061 Bassano del Grappa (VI)Tel. 0424 522235 - Fax 0424 523914
Sito Web http://www.museobassano.it
L’ex convento di San Francesco a Bassano contiene una ricca collezione di oggetti preromani, romani e dell’Italia Meridionale. Il territorio di Bassano fu infatti abitato sin dalla Preistoria, come possiamo vedere nel museo dai numerosi strumenti in selce di diversa forma e funzione. La maggior parte dei materiali archeologici di età preromana è stata scoperta a San Giorgio di Angarano, dove sorgevano sia l’antico villaggio sia la necropoli (cimitero) dell’epoca. Da Angarano e da altre località a sud di Bassano provengono anche roggetti di età romana. Sappiamo ad esempio che in queste zone era presente una fabbrica per la produzione di mattoni e tegole che sono qui esposti. Il resto del materiale raccolto (materiali in terracotta che ornavano gli edifici, vetri e ceramica) proviene da fattorie sparse nelle campagne. Nella seconda parte del museo possiamo ammirare la grande collezione dello studioso Virgilio Chini, che è costituita da più di 600 vasi in ceramica provenienti dalla Puglia. Ci sono vasi di diverse forme e grandezze, decorati secondo i modi di dipingere delle tre regioni in cui era anticamente suddivisa la Puglia: Daunia, Messapia e Peucezia. Tra gli oggetti più belli ci sono dei vasi greci dipinti con scene di funerali e di miti greci. Nella stanza a fianco ci sono splendidi gioielli in oro provenienti dal Luristan (una regione dell’antica Persia), che pure facevano parte della collezione di Virgilio Chini.
![]() | ![]() |
Come si fa ad entrare? Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
|
Quando si può visitare?
|