Museo Civico Etnografico - Stanghella
Piazza R. O. Pighin 21 - 35048 Stanghella (PD)Tel. 0425 95670 - 0425 95025 – 0425 458120 - Fax 0425 95670
Sito Web http://www.museibassapd.it
All’interno della “sala della colonizzazione antica” del Museo Etnografico di Stanghella sono spiegati alcuni aspetti della storia della Bassa Padovana in epoca preistorica. I materiali esposti aiutano a capire come gli uomini preistorici, durante l’età del Rame e la successiva età del Bronzo (3300-1000 a.C.), siano riusciti a occupare questo territorio, non sempre ospitale, e quali tecniche abbiano utilizzato per realizzare i loro strumenti. I numerosi oggetti in selce e in osso trovati indicano che il sito di Selva di Stanghella, durante l’Eneolitico (età del Rame), fu uno dei villaggi più importanti di tutto il territorio veneto.
![]() | ![]() |
Come si fa ad entrare? Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
Solo su prenotazione
Su prenotazione
|
Quando si può visitare?
|