Centro di Documentazione sulle centuriazioni romane - Granze

Via della Libertà 36 / Via Roma - 35040 Granze (PD)
Tel. 0429 690209
Sito Web http://www.museibassapd.it

Il Centro di documentazione delle Centuriazioni romane di Granze è piccolo ma importante, perché spiega come il territorio della Bassa Padovana sia stato sfruttato bene dai Romani per la produzione agricola, attraverso la "centuriazione". La "centuriazione" era il principale strumento di suddivisione delle campagne che Roma adottava nei territori appena conquistati, per garantirne il controllo e lo sfruttamento agricolo. Questa operazione prevedeva che si dividessero le terre in parti uguali, ciascuna delle quali era poi assegnata ai contadini per coltivarla. Al centro della piccola sala del museo è esposto il pezzo più importante di tutta la collezione: un blocco di pietra squadrato (cippo), detto “gromatico”, che reca inciso il segno di "decussis". Si tratta di una piccola croce, simbolo dell’incrocio di due degli assi perpendicolari della centuriazione, che avevano il compito di dividere il terreno con precisione e regolarità. Per capire meglio la funzione di questo cippo è stata appositamente ricostruita una “groma” in legno, il principale strumento utilizzato dai Romani per realizzare le centuriazioni.

Come si fa ad entrare?

Tipo di Accesso: Su prenotazione
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 20
Biglietto: No

Quando si può visitare?

Orario Quando Specifiche
Estivo/Invernale Sabato 15.00 – 17.00
Estivo/Invernale Domenica 15.00 – 17.00