Museo Numismatico "Nicola Bottacin" - Padova

Corso Garibaldi 33 - 35100 Padova (PD)
Tel. 049 8205664
Sito Web http://www.padovanet.it/padovacultura

Nel centro di Padova, di fronte ai giardini dell’Arena, il Palazzo Zuckermann ospita un museo particolare: il Museo Numismatico “Nicola Bottacin”. Esso è dedicato ad un famoso studioso e commerciante triestino dell’Ottocento, che snel corso della sua vita raccolse di un gran numero di monete antiche e moderne. La numismatica, cioè lo studio scientifico delle monete e della loro storia, è una scienza di fondamentale importanza per capire la datazione degli edifici e degli strati e per capire l’economia e i commerci di un sito archeologico. Per questo motivo il ritrovamento di una moneta durante uno scavo archeologico è sempre un grande avvenimento. Tra i pezzi più importanti della collezione del Museo “Bottacin” ricordiamo: le preziose monete greche, provenienti anche dalla Sicilia e dalla Magna Grecia; una serie di monete venetiche, usate dai Veneti antichi per commerciare con le altre popolazioni, e i rarissimi medaglioni romani che ritraggono i volti degli imperatori Adriano, Settimio Severo e Massenzio.

Come si fa ad entrare?

Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 60
Biglietto: Si
Prezzo: Intero (Palazzo Zuckermann, Musei Civici, Cappella Scrovegni) 12 €; intero (Palazzo Zuckermann e Musei civici) 10 €; ridotto 8 €; ridotto speciale 5 €; gratuito (bambini fino ai 6 anni e portatori di handicap). Ci sono agevolazioni con Padovacard e Padova Musei tutto l’anno e Padova Musei Famiglia.

Quando si può visitare?

Orario Quando Specifiche
Estivo/Invernale Martedì 10.00 - 19.00
Estivo/Invernale Mercoledì 10.00 - 19.00
Estivo/Invernale Giovedì 10.00 - 19.00
Estivo/Invernale Venerdi 10.00 - 19.00
Estivo/Invernale Sabato 10.00 - 19.00
Estivo/Invernale Domenica 10.00 - 19.00