Capitolium presso il Ristorante “Maffei” - Verona

Piazza delle Erbe 38 (Ristorante Maffei) - 37100 Verona (VR)

Come oggi la piazza delle Erbe costituisce uno dei centri principali della vita di Verona, così per gli antichi Romani essa costituiva il luogo dove la comunità svolgeva diverse funzioni, civili e religiose. In questa piazza, verso la metà del I sec. a.C., fu eretto un tempio, il Capitolium, dedicato al culto delle tre divinità capitoline: Giove, Giunone, Minerva. Il tempio si trovava sul lato nordoccidentale della piazza, dove oggi si trova l’imponente Palazzo Maffei. Il tempio era posto sopra una grande terrazza rialzata 2 metri dal terreno e circondata su tre lati da un porticato. Al centro di questa terrazza, rialzato ancora di più da un ulteriore podio, si trovava il Capitolium. Il tempio si divideva in un ambiente antistante, detto “pronao”, e in tre stanze, ciascuna dedicata ad una delle tre divinità. Il pronao aveva 3 file di 6 colonne ciascuna, mentre le celle erano di dimensioni diverse, a seconda dell’importanza della divinità.

Come si fa ad entrare?

Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 20
Biglietto: No

Quando si può visitare?

Orario Quando Specifiche
Estivo Domenica 12-14.30, 19.30-22.30 (dal 15 marzo al 15 ottobre)
Unico Lunedì 12-14.30, 19.30-22.30
Unico Martedì 12-14.30, 19.30-22.30
Unico Mercoledì 12-14.30, 19.30-22.30
Unico Giovedì 12-14.30, 19.30-22.30
Unico Venerdì 12-14.30, 19.30-22.30
Unico Sabato 12-14.30, 19.30-22.30