Anfiteatro romano "Arena" - Verona

Piazza Bra 1 - 37100 Verona (VR)
Tel. 045 8003204
Sito Web http://www.comune.verona.it

In epoca romana gli anfiteatri erano degli edifici grandi, di forma ellittica, dove si svolgevano i giochi gladiatori e le venationes, spettacoli cruenti durante i quali gli animali selvatici erano aizzati a combattere gli uni contro gli altri o contro i cacciatori, coadiuvati dai cani. L’anfiteatro di Verona è uno di questi, e anzi rappresenta uno dei meglio conservati e dei più grandi esempi oggi visibili del mondo romano. Le parti che compongono l’anfiteatro di Verona sono la cavea, dove si sedevano gli spettatori per assistere agli spettacoli, e l’arena vera e propria, dove gli spettacoli avevano luogo. La cavea poteva ospitare fino a 30.000 spettatori ed era composta da 44 gradoni che dal basso risalivano verso l’alto: quelli che si possono vedere oggi sono stati completamente ricostruiti dopo il 1500. Sui gradoni si trovavano i sedili, ai quali gli spettatori arrivavano percorrendo i corridoi coperti che stanno sotto le gradinate (che si percorrono ancora oggi per visitare l’anfiteatro) e risalendo delle scale che si aprono sulla cavea stessa. L’arena era il luogo dove avvenivano gli spettacoli. Essa era separata dalle gradinate da un alto podio, che serviva a proteggere gli spettatori. Al di sotto dell’arena corre un passaggio sotterraneo da cui emergevano i gladiatori per i combattimenti.

Come si fa ad entrare?

Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 80
Biglietto: Si
Prezzo: biglietto intero 6 euro; biglietto ridotto gruppi (sup. 15 unità) e adulti sup. 60 anni 4,50 euro; biglietto ridotto scuole (dalle elementari alle superiori) e ragazzi (8-14 anni; solo accompagnati) 1 euro; ingresso per residenti nel Comune di Verona 1 euro; anziani superiori ai 65 anni residenti nel Comune di Verona ingresso gratuito; intero Anfiteatro romano + Museo Maffeiano 7 euro; ridotto Anfiteatro romano + Museo Maffeiano 5 euro

Quando si può visitare?

Orario Quando Specifiche
Unico Martedì 9-19
Unico Mercoledì 9-19
Unico Giovedì 9-19
Unico Venerdì 9-19
Unico Sabato 9-19
Unico Domenica 9-19