Museo Civico Archeologico al Teatro romano - Verona
Regaste Redentore 2 - 37129 Verona (VR)Tel. 045 8000360 - Fax 045 8010587
Sito Web http://www.comune.verona.it
All’interno del Museo Archeologico al Teatro romano sono esposti numerosi oggetti romani trovati a Verona e nel territorio veronese. Verona conserva ancora oggi, quasi uguale all'antico, il reticolo regolare di strade realizzato dai Romani. Anche alcuni monumenti dell’epoca sono ancora ben visibili andando a passeggio per la città: l’anfiteatro (l’Arena), il teatro romano, due porte d’accesso della cinta muraria (porta dei Leoni e porta Borsari), un arco posto sull’antica via Postumia (Arco dei Gavi) e i resti di alcune case private. I materiali archeologici raccolti all’interno del museo ci mostrano alcuni tra i principali aspetti della città e della vita dei suoi abitanti. I materiali archeologici sono di vario tipo: sono presenti importanti iscrizioni sacre, onorarie e funerarie, frammenti delle decorazioni architettoniche che ornavano gli edifici cittadini e vari esempi di opere d'arte. Tra questi spiccano le bellissime e imponenti statue in marmo provenienti dagli scavi effettuati nel centro storico, gli splendidi bronzetti preromani (arte etrusco-italica) e romani e, tra i mosaici, due provenienti da una villa scoperta a Negrar, nelle vicinanze della città. Nella saletta in cui è esposto il bel ritratto in bronzo ritrovato in località Pestrino, sono collocati anche vari oggetti legati alla vita quotidiana: raffinate lucerne, vasi in ceramica e numerosi recipienti in vetro soffiato.
![]() | ![]() |
Come si fa ad entrare? Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
|
Quando si può visitare?
|