Antiquarium della Pieve di San Giorgio di Valpolicella - Sant’Ambrogio di Valpolicella
Piazza della Pieve 14 - San Giorgio di Valpolicella - 37010 Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR)Sito Web http://www.sangiorgiovalpolicella.it
Nell'Antiquarium della Pieve di San Giorgio sono raccolte le testimonianze archeologiche rinvenute in Valpolicella, che hanno permesso di approfondire le nostre conoscenze sulla storia di questo territorio in età antica. La maggior parte dei materiali proviene da un villaggio dell’età del Ferro, abitato dagli antenati della popolazione locale che in età romana era nota con il nome di Arusnates. Di questo villaggio sono stati individuati i resti di una casa-laboratorio, nella quale venivano prodotte fusarole in pietra e si lavoravano il corno e i metalli. Al I secolo d.C. appartiene un deposito di oggetti sacri(stipe votiva) del santuario scoperto in località Il Cristo, che consiste in una serie di statuette in terracotta di divinità (quasi esclusivamente femminili), di persone in preghiera e di animali (come il galletto o la civetta). Nel territorio degli Arusnates sono state ritrovate anche numerose iscrizioni sacre e funerarie.
![]() | ![]() |
Come si fa ad entrare? Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
|
Quando si può visitare?
|