Museo Civico "Stefano Piombin" - Monselice
Complesso Museale di San Paolo, Via XXVIII aprile - 35043 Monselice (PD)Tel. 0429 72628 - Fax 0429 711498
Sito Web http://musei.provincia.padova.it/portale/Scheda_Museo.aspx?cod_museo=10
Nel Museo Civico “Stefano Piombin” possiamo vedere una decina di iscrizioni romane provenienti dal territorio vicino a Monselice. Durante l’età romana, questo piccolo centro si trovava a circa metà strada tra la ricca Patavium (Padova) e l’antica Ateste (Este), ma sappiamo che probabilmente era sottomessa a quest’ultima. Le iscrizioni provengono quasi tutte da cimiteri, ma ci sono anche due lapidi dedicate a divinità. Queste iscrizioni, che sembrano (ma non sono) simili tra loro, sono molto importanti per ricostruire la storia antica, perché ci danno molte informazioni su cosa facevano in vita i defunti, su quali erano le loro parentele, su quali erano gli oggetti che usavano tutti i giorni e su altri aspetti sociali ed economici. Insomma, ci offrono preziose informazioni per ricostruire gli usi e costumi degli abitanti del Veneto in età romana e ci danno un’idea di come fosse strutturata la vita quotidiana di uomini meno noti rispetto ai personaggi che studiamo normalmente nei libri di storia.
![]() | ![]() |
Come si fa ad entrare? Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
|
Quando si può visitare?
|