Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte del Liviano - Padova

Piazza Capitaniato 7 (Palazzo del Liviano, ultimo piano) - 35139 Padova (PD)
Tel. 049 8274611/ 049 8274576 - Fax 049 8274613

Sito Web http://www.musei.unipd.it/archeologia/index.html

Il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte è piccolo, ma ricco di tesori che ci raccontano le tante storie dei popoli che vissero nella nostra penisola: dai più antichi abitanti della Preistoria fino agli Etruschi, ai Veneti e ai Romani. E poi ci sono le vicende di popolazioni ancora più lontane, che vissero sulle coste del Mediterraneo: in Grecia, in Egitto, a Cipro e a Creta. Ma cosa sono e cosa raccontano questi materiali? In museo ci sono molte statue di divinità e ritratti di personaggi importanti della storia greca e romana, ma si conservano anche moltissimi oggetti di uso quotidiano (vasi, tegole, bracciali e portafortuna), oltre a modellini di teatri e di ponti. Non ci credete? E allora seguite la vostra guida attraverso il Corridoio del Tempo, lungo il quale potrete imparare tante nuove informazioni sulla storia dell’uomo e dei suoi strumenti. Come dite? Ancora non basta? Volete sapere qualcosa di più sulla vostra città e su come è nato l’interesse per gli oggetti antichi? Niente paura, al Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte troverete anche sculture e materiali che appartengono a una delle prime collezioni antiquarie di Padova, risalente addirittura al 1500! Nella Camera delle Meraviglie imparerete che nel Rinascimento alcuni ricchi uomini di cultura dedicarono la propria vita alla ricerca dei monumenti del passato, che erano apprezzati non solo per la loro bellezza, ma anche per le indicazioni che potevano offrire per la conoscenza del mondo antico. E allora cosa aspettate? Venite a scoprire il Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte: un tesoro di museo, un museo ricco di tesori!

Come si fa ad entrare?

Tipo di Accesso: Su prenotazione
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 75
Biglietto: No

Quando si può visitare?

Orario Quando Specifiche
Estivo/Invernale Lunedì Su prenotazione, numero massimo di 25 persone
Estivo/Invernale Martedì Su prenotazione, numero massimo di 25 persone
Estivo/Invernale Mercoledì Su prenotazione, numero massimo di 25 persone
Estivo/Invernale Giovedì Su prenotazione, numero massimo di 25 persone
Estivo/Invernale Venerdì Su prenotazione, numero massimo di 25 persone