Museo Provinciale di Torcello, Sezione Archeologica - Venezia
Piazza Torcello - Torcello - 30142 Venezia (VE)Tel. 041 730761 - Fax 041 2501773 (Settore Cultura - Provincia di Venezia)
Sito Web http://www.provincia.venezia.it/museotorcello
In una delle più belle isola della Laguna veneta si trova un museo che è un vero e proprio gioiello, sia per la bellezza e la qualità dei materiali esposti, sia per il loro eccezionale stato di conservazione (molti vasi sono del tutto integri), sia per il significato storico che essi trasmettono agli studiosi. Di molti degli oggetti esposti purtroppo non si conoscono le origini, perché provengono da collezioni private e il luogo del loro ritrovamento non è noto; altri invece furono rinvenuti quasi certamente nell’area lagunare o nella campagna retrostante, che in età romana era controllata dalla città di Altino (l’antenata di Venezia). Tra gli oggetti rinvenuti probabilmente nelle isole della Laguna veneta vi sono alcuni antichissimi vasi micenei, esposti nella prima vetrina, che potrebbero rappresentare una straordinaria testimonianza storica dei contatti marittimi che già in quell’epoca lontanissima (1400-1200 a.C.) univano l’Alto Adriatico al Mediterraneo Orientale. Oltre a questi vasi, nel museo si trovano anche statuette egizie, vasi greci prodotti in Attica e a Corinto, vasi etruschi e apuli, molti oggetti in bronzo di produzione etrusca, veneta e romana, sculture greche e romane, gemme e cammei pure di età romana e alcuni monumenti funerari delle necropoli (gli antichi cimiteri) di Altino.
![]() | ![]() |
Come si fa ad entrare? Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
|
Quando si può visitare?
|