Necropoli ed edifici religiosi tardoantichi presso Centro Turistico Culturale San Basilio - Ariano nel Polesine

Via San Basilio 12 - 45012 Ariano nel Polesine (RO)
Tel. 0426 71200 - 0426 372330 - Fax 0426 372095

Sito Web http://www.smppolesine.it/sbasilio/pagine/home.php

Nel corso degli ultimi quarant’anni gli archeologi hanno fatto molte scoperte a San Basilio. A partire dal 1980, infatti, essi hanno rinvenuto i resti di diversi periodi della storia locale. Fra il VI e il V sec. a.C. (circa 2500 anni fa!) in questo luogo sorgeva un vasto insediamento frequentato da Greci, Etruschi e Veneti e al centro di molti commerci con il Mediterraneo orientale e con l’Etruria. In epoca romana (II sec. a.C.) il centro assunse una nuova vitalità in seguito alla costruzione della Via Popillia, un'importante strada consolare che congiungeva Rimini a Adria. Divenne infatti sede di una stazione di posta, la mansio Hadriani, dove i viaggiatori si fermavano per far riposare i cavalli e per rifocillarsi (una sorta di autogrill dell’antichità!). Nella tarda antichità, infine, l'insediamento divenne uno dei primi centri di culto della provincia di Rovigo: nell’area archeologica possiamo visitare il sepolcreto tardoantico e il complesso paleocristiano con battistero ottagonale.

Come si fa ad entrare?

Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 40
Biglietto: No

Quando si può visitare?

Orario Quando Specifiche
Ora legale Giovedì 9.00-12.30
Ora legale Venerdì 9.00-12.30
Ora legale Sabato 10.00-12.00, 15.30-19.30
Ora legale Domenica 10.00-12.00, 15.30-19.30
Ora solare Sabato 10.00-12.00, 15.00-17.30
Ora solare Domenica 10.00-12.00, 15.00-17.30
Aperto tutti i giorni festivi ad esclusione di S. Stefano. Ferragosto: aperto dalle ore 15.30 alle 19.30