Sale museali del Restaurato Palazzo Municipale - Concordia Sagittaria

Via Roma 55 - 30023 Concordia Sagittaria (VE)
Tel. 0421 275582 - Fax 0421 275364 (Comune)

Sito Web http://www.comune.concordiasagittaria.ve.it

Nelle sale del Municipio di Concordia Sagittaria si trova una piccola esposizione di materiali provenienti dall’antica colonia romana di Iulia Concordia (la maggior parte degli oggetti trovati nell'antica città di Concordia è però custodita presso il Museo Archeologico Nazionale di Portogruaro). La colonia di Iulia Concordia venne fondata dai Romani poco dopo la metà del I sec. a.C., nel luogo in cui prima sorgeva un villaggio protostorico. La città aveva una posizione strategica, poiché era al centro di una rete di strade e canali che le permettevano di comunicare con altre città, come Altino e Aquileia (lungo l’antica via Annia), Oderzo, ma anche con le Alpi e il Norico (l’attuale Austria) verso nord e, in direzione opposta, con la costa dell'Adriatico. La città era circondata da una cinta di mura difensive con delle monumentali porte d’accesso, ed era percorsa da una maglia regolare di strade e da un canale rettilineo (chiamato “decumano acqueo”). All’interno delle mura sorgevano diversi edifici pubblici (ad esempio il teatro, la piazza del foro e le terme) e lussuose abitazioni private. Le necropoli (cimiteri) si trovavano invece lungo le strade in uscita dalla città: di questi sepolcreti, che oggi non si vedono più, rimangono alcuni corredi tombali e diverse iscrizioni funerarie, alcune delle quali sono esposte in questo museo.

Come si fa ad entrare?

Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 20
Biglietto: No

Quando si può visitare?

Orario Quando Specifiche
Estivo Martedì su prenotazione
Estivo Mercoledì su prenotazione
Estivo Giovedì 10.30 – 12.30 e 14.30 – 17.30
Estivo Venerdì 10.30 – 12.30
Estivo Sabato 10.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30
Estivo Domenica 10.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30
Invernale Martedì su prenotazione
Invernale Mercoledì su prenotazione
Invernale Giovedì 10.30 – 12.30 e 14.30 – 17.30
Invernale Venerdì 10.30 – 12.30
Invernale Sabato 10.30 – 12.30 e 14.30 – 17.30
Invernale Domenica 10.30 – 12.30 e 14.30 – 17.30
Orario soggetto a frequenti variazioni, si consiglia di presentarsi previa telefonata.