Museo Archeologico - Povegliano Veronese
Via Balladoro 15 (Villa Balladoro) - 37064 Povegliano Veronese (VR)Tel. 045 7971035
Sito Web http://www.comune.poveglianoveronese.vr.it
All’interno della splendida villa Balladoro sono raccolti i materiali archeologici rinvenuti tra il 1850 e il 1950 nel territorio di Povegliano. Si tratta per la maggior parte di oggetti dell’età del Bronzo (2300-1000 a.C.) e dell’età del Ferro (1000-600 a.C.), anche se non mancano oggetti romani e alto medievali. Tra gli oggetti esposti sono particolarmente importanti quelli scoperti in un villaggio dell’età del Bronzo individuato in località Muraiola, due magnifiche asce in bronzo scoperte in località Gambarella e i corredi delle tombe dell’età del Ferro rinvenuti a Madonna dell’Uva Secca. Tra poco sarà allestita una sezione dedicata alla necropoli celtica recentemente rinvenuta in località Ortaia. Nell’ultima sala del museo è custodita una sepoltura rituale di epoca longobarda, sempre dalla località Ortaia, con un cavallo e due levrieri.
![]() | ![]() |
Come si fa ad entrare? Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
|
Quando si può visitare?
|