Centro Ambientale Archeologico, Museo Civico - Legnago

Via Fermi 10 - 37045 Legnago (VR)
Tel. 0442 601460 - Fax 0442 609735

Sito Web http://www.centroambientalearcheologico.it

Il Centro Ambientale Archeologico di Legnago si trova all’interno di un antico ospedale militare di epoca austriaca e contiene i materiali archeologici di età preistorica scoperti nella pianura veronese. Questo territorio, durante l’età del Bronzo (2300-1000 a.C.), era pieno di villaggi sparsi nella campagna; era importante perché da qui passavano alcune vie commerciali dirette a nord verso il centro dell'Europa. Nella prima sala si possono ammirare vasi in ceramica, strumenti in selce, gioielli e strumenti in bronzo del II millennio a.C.; nella seconda sala, invece, vi sono i corredi di diverse necropoli dell’età del Bronzo (Olmo di Nogara, Crosare, Scalvinetto, Franzine Nuove e Castello del Tartaro). La terza e la quarta parte del museo sono dedicate alla cultura dei Veneti antichi, che vivevano nella nostra regione (e anche qui) nell’età del Ferro; possiamo vedere gli splendidi oggetti che essi deponevano nelle tombe dei loro cari e i resti delle case in cui essi abitavano.

Come si fa ad entrare?

Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 60
Biglietto: No
Prezzo: Ingresso gratuito

Quando si può visitare?

Orario Quando Specifiche
Estivo Lunedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Estivo Martedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Estivo Mercoledì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Estivo Giovedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Estivo Venerdì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Estivo Domenica 16.00 – 19.00 (solo mese di luglio; agosto chiuso)
Invernale Lunedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Invernale Martedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Invernale Mercoledì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Invernale Giovedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Invernale Venerdì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Invernale Domenica 15.00 – 18.00 (tutti i mesi eccetto luglio e agosto)