Museo Archeologico - Isola della Scala
Via Roma 35/a - 37063 Isola della Scala (VR)Tel. 045 7302553 (Biblioteca Civica)
Sito Web http://www.comune.isoladellascala.vr.it/index.jsp?code=399
Il Museo Archeologico di Isola della Scala si trova all'interno della chiesa di Santa Maria Maddalena. La maggior parte dei materiali che esso contiene risalgono all’età del Bronzo (2300-1000 a.C.) e spiegano la storia dei numerosi villaggi di palafitte che sorgevano tra i fiumi Tartaro e Tione. Possiamo osservare ad esempio alcune belle ciotole in ceramica, gli oggetti d’ornamento ricavati dalla lavorazione dell’osso e del corno e gli strumenti in pietra (asce, falcetti, punte di frecce) e in bronzo. Della successiva età del Ferro (1000-600 a.C.) ci sono invece pochi oggetti che provengono soprattutto dalla necropoli di Palazzina, come i particolari vasi a fasce rosse e nere di produzione veneta. Di età romana sono infine un'importante pietra miliare dell’imperatore Massenzio e i materiali trovati nella necropoli di San Carlo della Pellegrina. La pietra miliare, cioè un blocco squadrato (cippo) con un'iscrizione, che veniva posto sul ciglio stradale per ricordare al viandante le distanze da percorrere, è importante proprio perché mostra che nel punto in cui essa è stata scoperta passava un’antica e frequentata via di comunicazione romana diretta verso nord, la cosiddetta “Claudia Augusta Padana”.
![]() | ![]() |
Come si fa ad entrare? Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
|
Quando si può visitare?
|