Museo Civico Archeologico - Cavaion Veronese
Piazza Fracastoro 8 (Municipio) - 37010 Cavaion Veronese (VR)Tel. 045 7236127
Sito Web http://www.comunecavaion.it
Il Museo di Cavaion Veronese raccoglie vari materiali archeologici trovati nel territorio circostante il paese. In questa zona, lungo le sponde di uno specchio d’acqua, c'era nell’età del Bronzo (2300-1000 a.C.) un villaggio. Grazie agli oggetti ritrovati in località Cà Nova si possono ricostruire i vari aspetti che caratterizzavano la vita di questo villaggio: la lavorazione della ceramica (dalla modellazione dei vasi ai modi di cottura e di decorazione), gli ornamenti personali, l’agricoltura, l’allevamento, la caccia, la tessitura e la lavorazione dei metalli. In questa parte del museo sono spiegati anche i metodi che gli archeologi usano per datare con precisione un oggetto o un abitato antico. I più importanti sono: la stratigrafia (scavo archeologico), il radiocarbonio (analisi chimica) e la dendrocronologia (analisi dei reperti lignei). Per quanto riguarda l’età romana, gli oggetti provengono da varie zone del territorio; il luogo dove è stato trovato il maggior numero di materiali è la necropoli di Bossema. In questo antico cimitero sono state scoperte molte tombe con i loro corredi, che comprendono soprattutto oggetti in vetro (bottiglie e vasi), bracciali, spilloni e orecchini. Al centro della sala si trova la ricostruzione di una tomba di forma rettangolare, con le pareti affrescate dove si aprono i loculi in cui sono riposti alcuni vasi in ceramica e in vetro.
![]() | ![]() |
Come si fa ad entrare? Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
|
Quando si può visitare?
|