Museo Nazionale Concordiese - Portogruaro

Via del Seminario 26 - 30026 Portogruaro (VE)
Tel. 0421 72674 - Fax 0421 72674


Il Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro venne fondato nel 1885 per custodire i reperti provenienti dalla vicina Concordia Sagittaria. L’edificio mantiene le caratteristiche del momento in cui fu costruito, anche se l'allestimento fu rinnovato negli scorsi anni Ottanta. L’edificio ha una singolare forma a basilica: le tre navate (lunghi corridoi separati da colonne) ospitano monumenti e lapidi con iscrizioni, ma anche statue e pavimenti a mosaico che ci informano della vita quotidiana di Concordia Sagittaria. In una saletta accanto all’entrata, invece, sono presenti esempi di piccole statue e alcuni ritratti romani che riproducono il volto di imperatori ma anche di abitanti di Concordia; molto interessanti sono pure le monete che provengono da tutto il territorio vicino a Concordia. Salendo per le scale si accede ad altre stanze nelle cui vetrine è possibile riconoscere numerosi oggetti di piccole dimensioni che riportano alla vita quotidiana degli antichi Romani, dalle lucerne per illuminare, alle gemme, agli ornamenti in ambra.

Come si fa ad entrare?

Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 60
Biglietto: Si
Prezzo: Intero 3 €; ridotto 1,5 €; ingresso gratuito per i ragazzi sotto i 18 anni e gli adulti sopra i 65 anni

Quando si può visitare?

Orario Quando Specifiche
Estivo/Invernale Lunedì 8.30 – 19.30
Estivo/Invernale Martedì 8.30 – 19.30
Estivo/Invernale Mercoledì 8.30 – 19.30
Estivo/Invernale Giovedì 8.30 – 19.30
Estivo/Invernale Venerdì 8.30 – 19.30
Estivo/Invernale Sabato 8.30 – 19.30
Estivo/Invernale Domenica 8.30 – 19.30
Chiuso a Natale, Capodanno e 1 maggio. Chiusura biglietteria ore 19,00.