Museo Civico Archeologico "Eno Bellis" - Oderzo

Via Garibaldi 63 - 31046 Oderzo (TV)
Tel. 0422 713333 - Fax 0422 713333

Sito Web http://www.oderzocultura.it

Nel Museo Civico Archeologico “Eno Bellis”, nella barchessa di Palazzo Foscolo, è raccolta una grande quantità di oggetti antichi scoperti a Oderzo e nei territori vicini. Gli scavi all'interno della città hanno mostrato che quest'area fu abitata sin dall’età del Bronzo (2300-1000 a.C.) e che divenne una vera e propria città nel corso dell’età del Ferro (1000-6000 a.C.). Ci sono nel museo molti oggetti risalenti a questo periodo: ad esempio due elementi decorativi a forma di animale in terracotta (forse degli alari), ceramiche che venivano posti nelle tombe, piccole statuette di bronzo che venivano donate agli dei. Quando arrivarono i Romani la città iniziò a vivere un periodo molto ricco, come mostrano le numerose anfore trovate (che contenevano vino, olio o altre merci e quindi indicano che c'era un fiorente commercio), gli oggetti molto belli della vita quotidiana (gioielli, arredi per la casa) e i famosi mosaici con scene di caccia e di vita quotidiana(che, essendo opere d'arte molto costose, indicano che gli abitanti della città erano molto benestanti). Nel museo ci sono anche numerose iscrizioni che in origine erano sulle tombe, su edifici e su cippi miliari (colonnine in pietra iscritte, recanti le distanze stradali).

Come si fa ad entrare?

Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 60
Biglietto: Si
Prezzo: Intero 3 €; Ridotto ( 14-18 anni, over 65 anni, gruppi di oltre 10 persone) 2 €; Studenti 1 €; Gratis Guide Turistiche, Insegnanti, Portatori di Handicap e Accompagnatori; Biglietto Cumulativo (Museo + Pinacoteca) Intero 4 € e Ridotto 3 €.

Quando si può visitare?

Orario Quando Specifiche
Giugno-Settembre Mercoledì 9.00 – 12.00 e 14.30 – 18.00
Giugno-Settembre Giovedì 9.00 – 12.00 e 14.30 – 18.00
Giugno-Settembre Venerdì 9.00 – 12.00 e 14.30 – 18.00
Giugno-Settembre Sabato 9.00 – 12.00 e 14.30 – 18.00
Giugno-Settembre Domenica e Festivi 16.00 – 19.00
Ottobre-Maggio Mercoledì 9.00 – 12.00 e 14.30 – 18.00
Ottobre-Maggio Giovedì 9.00 – 12.00 e 14.30 – 18.00
Ottobre-Maggio Venerdì 9.00 – 12.00 e 14.30 – 18.00
Ottobre-Maggio Sabato 9.00 – 12.00 e 14.30 – 18.00
Ottobre-Maggio Domenica e Festivi 15.00 – 18.00
Chiuso nei giorni: 1/1, 16/1, Pasqua, 1/5, 15/8, 25-26/12.