Museo Civico - Feltre

Via Lorenzo Luzzo - 32032 Feltre (BL)
Tel. 0439 885242 - Fax 0439 885246

Sito Web http://musei.comune.feltre.bl.it/MuseoCivico

Nella sala archeologica del Museo Civico di Feltre sono custoditi alcuni oggetti di grande importanza per ricostruire la storia antica della città. La mostra è oggi in fase di riallestimento, ma presto, quando sarà pronta, apparirà ancora più ricca e interessante di adesso, visto che dovrebbe custodire anche i ritrovamenti degli scavi fatti in città negli ultimi trent'anni. Al suo interno si trovano molti materiali in pietra, come elementi architettonici di grandi edifici (colonne, capitelli ecc.), frammenti di sculture e iscrizioni dedicate a divinità e a personaggi importanti per la storia della città, come Gaio Firmio Rufino, che in età romana fu patrono di alcune associazioni professionali di Feltre, di Altino (antenata dell’attuale Venezia) e della misteriosa città di Berua.

Come si fa ad entrare?

Tipo di Accesso: Negli orari di apertura Su prenotazione
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 15
Biglietto: Si
Prezzo: Intero euro 4,00; intero cumulativo con la Galleria d'Arte Moderna "Carlo Rizzarda" euro 5,00; ridotto scuole euro 1,50; ridotto cumulativo con la Galleria d'Arte Moderna "Carlo Rizzarda" scuole euro 2,50. Ridotto per ragazzi fino a 18 anni; studenti universitari fino a 26 anni su presentazione di tesserino; pensionati oltre i 60 anni; comitive di almeno 15 persone. Gratuito per giornalisti in possesso di tesserino professionale; bambini sotto gli 8 anni; accompagnatori e/o guide turistiche di gruppi turistici organizzati; interpreti turistici quando occorre la loro opera a fianco della guida; disabili ed eventuali accompagnatori.

Quando si può visitare?

Orario Quando Specifiche
Estivo Martedì Su prenotazione per gruppi di almeno 15 persone e scolaresche
Estivo Mercoledì Su prenotazione per gruppi di almeno 15 persone e scolaresche
Estivo Giovedì 10.30-12.30, 16.00-19.00
Estivo Venerdì 10.30-12.30, 16.00-19.00
Estivo Sabato 10.30-12.30, 16.00-19.00
Estivo Domenica 10.30-12.30, 16.00-19.00
Invernale Martedì Su prenotazione per gruppi di almeno 15 persone e scolaresche
Invernale Mercoledì Su prenotazione per gruppi di almeno 15 persone e scolaresche
Invernale Giovedì 10.30-12.30, 15.00-18.00
Invernale Venerdì 10.30-12.30, 15.00-18.00
Invernale Sabato 10.30-12.30, 15.00-18.00
Invernale Domenica 10.30-12.30, 15.00-18.00
Chiuso i lunedì, martedì e mercoledì non festivi, il 25/12, il 26/12 e l’1/1.